Eventi e tanto altro
In evidenza:
  • all
  • assemblee
  • eventi
  • film
  • libri
  • mostre
dialogherà con l'autrice Annalina Mesina
Presentazione del libro LICEO CLASSICO di Francesca Farina dialogherà con l'autrice Annalina Mesina
Storia di un padre ortodosso in Sardegna e Quattro storie di vita ed integrazione
Dopo l'estate ripartono gli eventi di Shardana, associazione culturale sarda in Umbria, con la proiezione di due docufilm "La vita sopra ogni cosa" e "Dall'est con amore", diretti da Karim Galici.
L'associazione culturale sarda Shardana è già all'opera. Partiamo con il primo evento in presenza dell'anno 2022...
Vi aspettiamo Sabato 9 Aprile a Bastia Umbra presso il cinema Esperia per guardare tutti insieme un film esilarante. "Mollo tutto e apro un Chiringuito" col mitico Benito Urgu.
Candidature e votazioni nuovo Direttivo 2022
Candidature e votazioni nuovo Direttivo 2022
Convocazione Assemblea Ordinaria 2022
Convocazione Assemblea Ordinaria 2022
Convocazione Assemblea Ordinaria 2021
Convocazione Assemblea Ordinaria 2021. Nota bene: ai soci verrà comunicato via mail, il link, l'indirizzo web dove si svolgerà l'assemblea online.
Presentazione del libro "Sei colpi di pistola", di Carlo Floris.
Sei colpi di pistola è una raccolta di racconti con un unico fil rouge: lo sparo di una pistola.
Assemblea Ordinaria
Convocazione presso il Villaggio Santa Caterina - Solfagnano Parlesca (Perugia) - il giorno 28 Febbraio 2020 in prima convocazione alle ore 8:00. In seconda convocazione il giorno 28 Febbraio 2020 alle ore 20:00 sempre nel medesimo luogo...
Io sono mia, contro la violenza sulle donne facciamo sentire le nostri voci.
Io sono mia, control la violenza sulle donne facciamo sentire le nostri voci. Sabato 30 Novembre 2019.
Cena di Tesseramento 2019, Sabato 13 Aprile alle ore 20:00. Allieterà la serata il Maestro Guido Vercellino.
14 luglio 2018 a Petrignano di Assisi, concerto dei Tenore Nunnale Orune con presentazione del nuovo CD e Cena sarda a buffet...
14 luglio 2018 dalle ore 19:00 a Petrignano di Assisi, presso il Ristorante Pantarhei, concerto dei Tenore Nunnale Orune con presentazione del nuovo CD e Cena sarda a buffet...
Cena tipica sarda con-Corso di Ballo il 16 e 17 marzo presso il CVA di Ramazzano Le Pulci (Perugia).
Cena tipica sarda sabato 17 marzo, preceduta da 4 ore di lezione di Ballo sardo (venerdì sera 16 e sabato 17 pomeriggio). Cena ad offerta libera, su prenotazione (numero limitato di posti). Cena di tesseramento soci 2018.
"Capo e Croce". Venerdì 9 marzo ore 21:15 presso il cinema Esperia di Bastia Umbra.
Proiezione del film "Capo e Croce", regia Marco Antonio Pani e Paolo Carboni. Venerdì 9 marzo ore 21:15 presso il cinema Esperia di Bastia Umbra. Un gioco d'azzardo che i pastori giocano ogni volta che fanno investimenti per migliorare la propria condizione, che accettano i termini di una nuova politica europea, o decidono di non adeguarvisi. Un gioco di luci ed ombre che li vede protagonisti di un'immagine "folcloristicamente autentica della Sardegna" e allo stesso tempo discriminati come ribelli, simbolo di candore bucolico e allo stesso tempo di rozzezza e ignoranza, nonostante abbiano cresciuto, scaldato e mandato a studiare un popolo intero.
"Isthintini" di Federica Bordoni
Presentazione del libro "Isthintini" di Pierluigi Brunori. L'autrice ci racconta Stintino, l'ultimo lembo di terra che si protende verso l'altra isola, l'Asinara. Dialoga con l'autrice Carla Barberi Glingler. Il 13 gennaio a Bastia Umbra presso la libreria "Musica e Libri" di Annalina Mesina. Con il patrocinio del Comune di Bastia Umbra e in collaborazione con l'Associazione Culturale Sarda Shardana.
"L'avventura di una vita" di Pierluigi Brunori, fotografie di Pietro Floris.
Presentazione del libro di racconti "L'avventura di una vita" di Pierluigi Brunori con mostra fotografica di Pietro Floris. L'11 novembre a Bastia Umbra presso la libreria "Musica e Libri" di Annalina Mesina.
Su viazzu de sa vida, chimbat'annos in terra anzena (16 settembre 2017).
Festa dell'emigrazione sarda in Umbria. Il 16 settembre 2017 si è svolto a Mantignana di Corciano presso il Ristorante Faina, un grande evento organizzato dall'Associazione Shardana per festeggiare i 50 anni di emigrazione sarda in Umbria.
Rassegna Nazionale delle Regioni a Cavallo a Leonessa dal 7 al 9 luglio 2017. Shardana da il suo contributo alla regione Sardegna che arriva 3°.
Rassegna Nazionale delle Regioni a Cavallo a Leonessa dal 7 al 9 luglio 2017. A Leonessa la magia del teatro equestre sotto le stelle. La splendida cittadina medievale in provincia di Rieti ha ospitato il 7, 8, 9 luglio 2017 l'undicesima edizione della kermesse dedicata alle Regioni a Cavallo. Shardana da il suo contributo alla regione Sardegna che arriva 3° e porta a casa un importante riconoscimento.
"Sa Paradura" mille pecore per Cascia e frazioni, 2 Aprile 2017.
L'Associazione Culturale Sarda Shardana insieme a tante altre Associazioni e soprattutto con e grazie ai Pastori sardi, ha collaborato a "Sa Paradura", per un aiuto agli allevatori di Cascia e dintorni duramente colpiti dai danni del terremoto in Umbria.
sito web by IeM Perugia